Pubblicato il Lascia un commento

Produzione in casa di “shatter” il nettare degli dei

shatter cbd hash legale

Lo shatter è un altro prodotto della cannabis che si ricava con la tecnica di estrazione choamata BHO

Butan Hash Oil o BHO è un concentrato popolare nella cultura della cannabis . Si chiama “butano” perché è il tipo di gas che viene utilizzato per effettuare l’estrazione. A seconda del tipo di estrazione, lo troveremo con consistenze diverse, passando da una pasta più morbida a un biscotto duro.

Ogni volta che è coinvolto il butano, l’estrazione diventa un’attività rischiosa. Non sempre accadrà, ovviamente, ma bisogna essere consapevoli che una scarsa concentrazione di gas può causare l’esplosione del luogo in cui ci si trova.

Esistono molti modi per estrarre utilizzando BHO, alcuni più pericolosi e obsoleti di altri. Il circuito di chiusura è probabilmente il modo più sicuro (e più costoso) di estrazione in quanto elimina quasi ogni possibilità di fuga di gas infiammabile.

Produzione dello shatter

Il processo per produrre lo shatter richiede un forno sottovuoto e, sebbene sia un prodotto molto costoso e non abbordabile per il coltivatore medio, penso che sia interessante conoscerlo, perché puoi ottenere un prodotto di altissima qualità e, cosa più importante, consente uno spurgo intensivo.

E’ possibile realizzare una versione casalinga del forno con cappa aspirante e pompa di piccole dimensioni; una versione più economica, ma non è sicura e quindi ne sconsigliamo l’uso. Il forno sottovuoto permette di lasciare l’estrazione per diverse ore spurgandosi del poco gas eventualmente intrappolato. Se non superiamo i 43 gradi faremo in modo di non degradare i terpeni e i flavonoidi, preservando così tutte le sfumature, sia di sapore che di aroma.

Se l’estrazione deve essere utilizzata come coadiuvante per qualche tipo di trattamento, è importante che abbia un ottimo spurgo e che lo analizziamo per assicurarci che non contenga gas, pesticidi, metalli pesanti, ecc. Per il suo uso terapeutico, si consiglia di eseguire l’estrazione con una pianta con un rapporto 1:1 (THC:CBD) o con piante con più CBD che THC. In questo modo minimizzeremo gli effetti psicoattivi del THC senza perdere i suoi numerosi effetti benefici, oltre a beneficiare degli effetti di altri cannabinoidi.

È molto importante ricordare che quando lavoriamo con il gas è fondamentale rispettare le raccomandazioni di sicurezza e non osare fare questo tipo di estrazione se non riusciamo a soddisfare i requisiti minimi di sicurezza. Nessuna estrazione, per quanto ottima, gustosa e potente possa essere, ne vale la pena.Consigli sulla sicurezza

  • Non lavorare mai con una cucina a fiamma aperta (gas). Sempre con una stufa elettrica in un luogo molto ben ventilato.
  • Tenere lontano da fonti che potrebbero generare scintille o fiamme libere e non fumare durante l’intero processo.
  • Lavorare sempre all’aperto o in ambienti con un’ottima ventilazione, a meno che non disponiamo di un laboratorio preparato per questo.
  • Indossa indumenti protettivi. Mai fibre sintetiche, né guanti in lattice, nitrile, ecc.

Istruzioni

Materiali

  • Gemme o resti della manicure
  • Gas raffinato privo di impurità e additivi
  • Tubo in acciaio inox da 30 a 50 cm
  • vassoio in borosilicato
  • carta da forno
  • flangia metallica
  • carbone attivo
  • filtri per la cenere
  • Pinzette da laboratorio
  • Piedino o supporto da laboratorio
  • teflon
  • abbigliamento di sicurezza
  • forno sottovuoto
  • Fornello elettrico o utensili per bagnomaria

Processi

1 – Eseguire l’estrazione del BHO seguendo i passaggi appresi nel capitolo precedente :

  • Posiziona un filtro per la cenere fissato con una flangia di metallo sul fondo del tubo e riempilo con i boccioli o resti di manicure.
  • Nella parte superiore, posizionare un altro filtro cenere a forma di ciotola e riempito di carbone attivo.
  • Fissare con un po’ di teflon e chiudere bene.
  • Montare il supporto e fissare il tubo con le fascette. Posizionare un vassoio di borosilicato sotto per raccogliere il gas.
  • Svuotare il gas attraverso il tubo.
  • Fare un semievaporato con l’aiuto di un fornello elettrico o un bagnomaria.

2 – Quando quasi tutto il gas sarà evaporato, trasferite la carta da forno nel forno sottovuoto, che sarà stato precedentemente riscaldato a 40 gradi.

3 – Collegare la pompa per applicare il vuoto. È normale che all’inizio il campione si gonfi come un cupcake, costringendoci a ripristinare la normale pressione nel forno. Ripeteremo il processo fino a quando non smette di gonfiarsi e rimangono solo piccole bolle che si formano.

4 – Una volta che l’estrazione non si gonfia e fuoriescono solo piccole bollicine, la faremo riposare a 40 gradi sotto vuoto per un minimo di 12 ore per garantire uno spurgo ottimale.

5 – Togliere lo shatter dalla carta da forno e procedere a conservarlo in un luogo fresco per la sua corretta conservazione. Il prodotto finale deve essere un vetro pulito e traslucido, malleabile quando viene applicato il calore ma fragile quando è freddo.

il tocco magico

  • È molto importante non svuotare completamente la bombola del gas per evitare che eventuali lubrificanti o prodotti simili penetrino nel nostro BHO.
  • Come riferimento, tieni presente che circa 3 bombolette di gas sono sufficienti per 100 g di cime o avanzi di manicure.
  • È preferibile lavorare con gemme o resti di manicure non molto vecchi per massimizzare la qualità del prodotto finale.
  • L’uso di carbone attivo è facoltativo, ma aiuterà a pulire eventuali impurità che il gas potrebbe avere.
  • È importante conservare il prodotto finale in frigorifero, al riparo dalla luce, dall’umidità e dai forti odori.
  • Mettere la carta da forno sulla teglia in borosilicato ci faciliterà il trasferimento dell’estrazione.
  • Una volta che avremo semievaporato il gas e andremo a trasferire l’estrazione nel forno sottovuoto, ci assicureremo che sia distribuito più o meno uniformemente sulla carta da forno per rendere più efficace lo spurgo.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *