Pubblicato il Lascia un commento

Varietà appropriate per produrre derivati ​​della cannabis

resina hashish legale vendita online cbd thc

Tutto l’hashish ha la stessa origine, indipendentemente dalla sua varietà e dal fatto che provenga da un luogo o dall’altro del pianeta. L’hashish è la resina della pianta di cannabis. È il risultato dell’accumulo, attraverso diverse tecniche, delle ghiandole resinose presenti praticamente in tutta la pianta e in forma più concentrata nei fiori e nelle foglie.

Ci sono antichi riferimenti all’uso della cannabis e dei suoi derivati. Nell’attuale regione della Cina veniva utilizzato, secondo alcune indicazioni, più di 3000 anni fa come rimedio medicinale. Sono molte le culture che hanno utilizzato questa pianta per vari scopi e applicazioni ma, tra tutte, la cultura araba è stata quella che maggiormente ha diffuso il consumo di questa pianta. È, dal XVII o XVIII secolo, quando inizia a diffondersi in tutta Europa e nel resto dell’Occidente.

A seconda della posizione geografica e delle condizioni meteorologiche, l’evoluzione dei diversi prodotti derivati ​​dalla cannabis ha seguito fasi diverse.

In Medio Oriente e Maghreb, essendo zone dove l’aridità è quasi generalizzata in tutto il Paese, l’hashish che si iniziò a produrre era molto diverso dall’hashish che veniva prodotto in zone come l’India, il Kashmir o il Pakistan (montagne himalayane). Gli estratti di marijuana e gli oli altamente concentrati sono prodotti molto più recenti.

Oggi è difficile parlare di varietà autoctone dal momento che per diversi decenni semi di varietà ibridate sono stati filtrati negli ecosistemi di cannabis vergine e sono stati mescolati con le varietà originali provenienti da aree molto remote. In Marocco, senza andare oltre, oggi è molto difficile trovare varietà originali, poiché noi europei portiamo loro i semi con una certa frequenza, turisti, commercianti e anche grandi semenzai che traggono grande profitto e buon materiale per sviluppare le loro varietà.

Come dicevamo, nelle zone dell’India settentrionale, del Pakistan o del Kashmir si produce un tipo di hashish chiamato Charas . Il Charas viene fatto manualmente, strofinando le mani contro le cime cariche di resina, ma ancora quando la pianta è viva e piantata. Questa raccolta viene effettuata verso la fine del ciclo di vita della pianta, quindi le sue cime sono completamente resinose e appiccicose. Va da sé che questa è una tecnica artigianale e non è in grado di rifornire un mercato enorme senza alterare la qualità del prodotto, come accade da decenni in Marocco.

In generale, l’elaborazione del Charas è un processo lento che richiede una certa cura e si differenzia dai metodi marocchini in quanto le piante vengono strofinate tra le mani quando sono ancora vive e non vengono scosse o battute quando vengono tagliate e asciugate. In una buona giornata di lavoro, un paio di mani possono ottenere 5 o 6 g. di charas di altissima qualità ed è possibile arrivare fino a 10 e 20 g. Charas di qualità inferiori.

L’elaborazione di questo tipo di hashish è un processo molto impegnativo e ci vorranno meno di 3 o 4 giorni prima che le tue mani inizino a sanguinare, principalmente per mancanza di abitudine.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *